Skip to content
Sud Chiama Nord
  • Tesseramento 2025
  • SOCIAL 
    • OLTRE La Festa the Party 2023
    • News
    • Attività
  • Trasparenza 
    • Informativa Privacy
    • Bilanci
    • Elenco Contributi
    • Elenco Donazioni
    • Atto costitutivo e statuto
    • Elezioni 
      • Europee 2024
      • Regionali Piemonte 2024
      • Amministrative 2024
      • Provinciali Messina 2025
      • CATENO DE LUCA 
        • Curriculum vitae
        • Casellario Giudiziale
  • Documentazione 
    • Manifesto Politico
    • Altri Documenti
  • Donazione
Sud Chiama Nord

Registrati

Password dimenticata?

Non ti sei registrato? Tesserati

Recupera Password

Già registrato? Accedi

Nuova Registrazione

  • Date of birth

Già registrato? Accedi

TAORMINA. GESTIONE TEATRO ANTICO. IL SINDACO DE LUCA: DOMENICA MATTINA A PALERMO PER INCONTRARE L’ASSESSORE REGIONALE AI BENI CULTURALI SCARPINATO. L’UTILIZZO DEL TEATRO NON PUÒ ESSERE MERO AFFARE PER GLI IMPRESARI.

Ufficio Stampa 8 Giugno 2023 Politica Regionale

Così come richiesto dal sindaco di Taormina Cateno De Luca oggi è tornata a riunirsi la commissione di Valutazione “Anfiteatro Sicilia”.

Il sindaco De Luca aveva chiesto una convocazione urgente alla commissione interdipartimentale in cui sono presenti due assessorati regionali al Turismo e Spettacoli e ai Beni Culturali per affrontare il tema legato alla gestione del teatro antico.

All’incontro di oggi erano presenti la presidente della commissione Angela Scaduto, la dottoressa Sparacino per il Parco Archeologico Naxos Taormina, Giuseppe Palmeri, Capo della Segreteria particolare dell’ assessorato Beni Culturali.

“Avevo chiesto la convocazione di una apposita riunione per esprimere il mio disappunto circa l’attuale gestione del teatro antico che non tiene conto delle esigenze della città. Taormina piaccia o no oggi ha difficoltà oggettive nell’ospitare e gestire grandi eventi per i quali non si possono garantire i servizi essenziali legati alla tutela del bene storico, il decoro e la sicurezza per i cittadini e la città di Taormina.

Per tutta risposta invece oggi all’ordine del giorno la commissione aveva semplicemente l’aggiornamento del calendario degli eventi 2023 e addirittura l’inserimento di nuove date. Ovviamente mi sono opposto e ho impedito la trattazione dei punti posti all’ordine del giorno. Non è pensabile sovraccaricare Taormina e il teatro in un periodo, quello di alta stagione, in cui la città è già sold out indipendentemente dai grandi eventi. Inoltre, ho dimostrato che ogni grande evento genera un danno erariale alle casse della regione siciliana perché gli incassi per ogni serata che non superano i 10 mila euro, tre mila euro di canone fisso e il 2,5% sullo sbigliettamento, non coprono i mancati introiti della chiusura anticipata alle ore 17 in coincidenza dei grandi eventi e non coprono i costi delle modifiche del palinsesto che ogni grande evento richiede.

Cosa resta a Taormina a margine di ogni concerto? Nelle casse del comune non entra un solo euro, in compenso però dobbiamo fare uno sforzo incredibile per garantire tutti i servizi atti ad assicurare l’ottima riuscita dell’evento. E allora basta! L’utilizzo del teatro non può essere mero affare per gli impresari che invito ad astenersi dal dare pubbliche lezioni di economia turistica al sottoscritto essendo in evidente conflitto di interesse su un tema che non brilla di trasparenza ed imparzialità nell’azione della pubblica amministrazione.

Ho chiesto l’immediata convocazione di un tavolo tecnico con l’assessore regionale ai Beni Culturali Francesco Paolo Scarpinato al fine di affrontare in maniera risolutiva la questione. La seduta odierna è saltata, Giuseppe Palmieri ne ha preso atto e si è fatto portavoce della mia richiesta presso il competente assessorato di cui è Capo della Segreteria particolare. Neanche il tempo di chiudere i lavori che ho ricevuto la chiamata dell’assessore regionale Scarpinato che ha condiviso i miei dubbi e le mie preoccupazioni. Ci vedremo domenica mattina a Palermo per individuare il percorso da intraprendere per liberare Taormina dal monopolio della gestione del Teatro antico e restituirle il ruolo di protagonista che merita.”

About The Author

View all post by Ufficio Stampa

Navigazione articoli

Previous Previous post: prev-postTAORMINA. PALAZZO DEI GIURATI: AL VIA LA RIORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI. IL SINDACO DE LUCA: INIZIA LA.STAGIONE DEI TAGLI DEI COSTI IMPRODUTTIVI 
Next Next post: next-postPALERMO. IL SINDACO DI TAORMINA DE LUCA INCONTRA L’ASSESSORE REGIONALE AI BENI CULTURALI SCARPINATO. TROVATO L’ACCORDO PER LA GESTIONE DEL TEATRO ANTICO DI TAORMINA

Ultime News

Aprile 28, 2025

Sud Chiama Nord conferma la leadership a Messina ed elegge nuovi consiglieri provinciali a Trapani e Siracusa
Read more

Aprile 28, 2025

Sud chiama Nord si conferma primo partito in provincia di Messina: conquistati 4 seggi
Read more

Aprile 24, 2025

LOMBARDO (SCN) : “LA SICCITÀ È UN’EMERGENZA STRUTTURALE, PROROGARE LO STATO D’EMERGENZA È UNA NECESSITÀ NON PIÙ RINVIABILE”
Read more

Aprile 9, 2025

Sud chiama Nord presenta Giovanni Iacono: “Una candidatura autorevole per il Libero Consorzio di Trapani”
Read more

Aprile 8, 2025

GARANTIRE ALLE FORZE ARMATE L’ACCESSO GRATUITO AI TRENI REGIONALI. SCIOTTO PRESENTA PROPOSTA DI LEGGE
Read more

Aprile 7, 2025

Sud chiama Nord: domani conferenza stampa a Palermo sulle elezioni provinciali
Read more

Aprile 4, 2025

Presentata la lista di Sud chiama Nord per le provinciali di Messina: “Avanti con Basile Sindaco”
Read more

Aprile 2, 2025

Dazi, Castelli (ScN) appello a Governo: serve piano nazionale a tutela imprese
Read more

Aprile 2, 2025

Trasporto pubblico per i pendolari delle Isole Eolie, Sciotto (Sud Chiama Nord): “Attivata la piattaforma rimborsi, ma servono soluzioni strutturali e tempi certi”
Read more

Aprile 1, 2025

Sud chiama Nord presenta la lista dei candidati alle elezioni provinciali
Read more

Copyright © 2025 Sud Chiama Nord

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni dei cookieAccettoRifiuto
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base ...
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Annuncio pubblicitario
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
  • AttivitàAttività
  • MembriMembri
  • GruppiGruppi
  • BlogBlog
Menu Close
  • Tesseramento 2025
  • SOCIAL 
    • OLTRE La Festa the Party 2023
    • News
    • Attività
  • Trasparenza 
    • Informativa Privacy
    • Bilanci
    • Elenco Contributi
    • Elenco Donazioni
    • Atto costitutivo e statuto
    • Elezioni 
      • Europee 2024
      • Regionali Piemonte 2024
      • Amministrative 2024
      • Provinciali Messina 2025
      • CATENO DE LUCA 
        • Curriculum vitae
        • Casellario Giudiziale
  • Documentazione 
    • Manifesto Politico
    • Altri Documenti
  • Donazione