Si è svolta a Trapani la conferenza stampa di Sud chiama Nord , durante la quale è stata ufficializzata la candidatura di Giovanni Iacono al Consiglio del Libero Consorzio di Trapani, all’interno della lista civica a sostegno del candidato presidente Salvatore Quinci, quale espressione del movimento Sud Chiama Nord.
Ad aprire l’incontro è stato il coordinatore regionale di Sud Chiama Nord Danilo Lo Giudice, che ha sottolineato il valore politico e territoriale della candidatura:
“Giovanni Iacono è una candidatura autorevole, espressione di un territorio che ha bisogno di essere ascoltato e valorizzato. La candidatura di Giovanni Iacono sarà supportata e sostenuta dai nostri consiglieri comunali che ringrazio e con i quali abbiamo condiviso la scelta e siamo certi che saprà rappresentare al meglio la provincia di Trapani all’interno del Libero Consorzio.”
Presente alla conferenza anche il deputato regionale Giuseppe Lombardo, che ha ribadito il sostegno convinto di Sud chiama Nord alla figura di Iacono, sottolineando l’importanza del radicamento del movimento in tutto il territorio siciliano.
Il candidato Giovanni Iacono, nel suo intervento, ha dichiarato:
“Abbiamo avuto un confronto con tutto il partito Sud chiama Nord e sono il candidato ufficiale al Libero Consorzio di Trapani. Sono in campo nella lista civica a sostegno di Salvatore Quinci presidente e il nostro obiettivo è portare un ottimo risultato, affrontando con decisione tutte le problematiche che interessano la provincia.”
All’incontro hanno preso parte anche i consiglieri comunali di Trapani Sonia Tumbarello e Salvatore Daidone, Dario Verde consigliere comunale di Salemi, la consigliera comunale di Mazara Arena Eleonora, insieme agli esponenti provinciale del movimento Giulia Ferro e Michele Galfano, a conferma di una partecipazione ampia e radicata del gruppo dirigente locale.
Con questa candidatura, Sud chiama Nord conferma la propria presenza e il proprio impegno nella provincia di Trapani, in linea con il percorso regionale volto a rafforzare le autonomie locali e a dare rappresentanza concreta alle istanze dei territori.