“Sud Chiama Nord è favorevole alla riforma sulla separazione delle carriere dei magistrati.
La proposta, che prevede la distinzione tra i magistrati che svolgono funzioni giudicanti e quelli che svolgono funzioni accusatorie, rappresenta, secondo il nostro movimento, un importante passo avanti per garantire una maggiore indipendenza e imparzialità del sistema giudiziario italiano.
Questa riforma risponde alla necessità di rafforzare la separazione dei poteri, un principio fondamentale per la nostra democrazia. La separazione delle carriere è infatti una misura che contribuirà a migliorare la trasparenza e l’efficacia del sistema giudiziario, dando piena attuazione e copertura costituzionale alla riforma del processo penale, voluta dal ministro Vassalli, che risale al lontano 1989.
Tuttavia, riteniamo che il processo di riforma debba essere accompagnato da un continuo e costruttivo dialogo con la magistratura. Pur sostenendo il principio della separazione delle carriere, siamo consapevoli che tale riforma non deve generare divisioni o conflitti tra le istituzioni. La separazione delle carriere deve essere un passo verso il miglioramento del sistema giudiziario, ma non deve tradursi in nuovi scontri istituzionali che danneggerebbero la credibilità e l’efficacia delle nostre istituzioni.
Lo affermano in una nota Laura Castelli, Presidente di Sud chiama Nord e Francesco Gallo, Deputato di ScN alla Camera.